Regolamento Percorso ad Indirizzo Musicale
Regolamento per la Prevenzione e il Contrato dei Fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo
Regolamento per la Pratica dell'Educazione Fisica
Patto Educativo di Corresponsabilità
Regolamento di Istituto
E’ obiettivo di questa scuola raggiungere risultati qualitativamente apprezzabili e rendere il servizio scolastico quanto più possibile vicino alle esigenze degli alunni e delle loro famiglie.
Le regole che vengono elencate in questo documento hanno lo scopo di consentire alla scuola di funzionare al meglio, di rispondere ai bisogni dell’utenza e di ottimizzare le risorse già esistenti.
Regolamento per il contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 e per la mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2
Regolamento per la gestione del servizio wi-fi d'istituto
Il presente regolamento definisce le condizioni generali di gestione del servizio di rete senza fili (wireless o WiFi) del’I.C. Colozza. Per gestore del servizio si intende l’istituto scolastico; per utente si intende chi utilizza il servizio; per servizio si intende la connettività wireless ad internet.
Art. 13 Codice disciplinare dipendenti
1. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni in relazione alla gravità della mancanza, il tipo e l’entità di ciascuna delle sanzioni sono determinati in relazione ai seguenti criteri generali:
C.C.N.L. norme disciplinari
CCNL comparto scuola quadriennio normativo 2006/09 – estratto norme disciplinari CAPO IX – NORME DISCIPLINARI SEZIONE II: Personale Amministrativo, tecnico e ausiliario
C.C.N.L. 2016/2018
Responsabilità disciplinare dall’art. 10 all’art. 17
Circolare Miur 88
Indicazioni e istruzione per l’applicazione al personale della scuola delle nuove norme in materia disciplinare introdotte dal decreto legislativo 27 ottobre 2009 n.150
D.Lgs 165 del 2001
Codice disciplinare dei dipendenti pubblici, come meglio individuato dagli artt. 55 e seguenti del d.lgs. N. 165/01 come integrato con modifiche dal già citato d.lgs. N. 150/ 09, recante l’indicazione delle “sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici”. Come indicato dal testo dell’art. 55 del d.lgs. 165/2001, le nuove disposizioni costituiscono norme imperative, ai sensi degli artt. 1339 e 1441 del codice civile e, pertanto, integrano e modificano le fattispecie disciplinari previste dai ccnl, comportando l’ inapplicabilita’ di quelle incompatibili con quanto disposto dalle modifiche introdotte al d.lgs. 165/2001. 55.
Codice di comportamento del Ministero dell'Istruzione
Codice di comportamento del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Adottato ai sensi dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e secondo le linee guida del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62
D.Lgs 116 del 2016
Modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare. (16G00127) (GU Serie Generale n.149 del 28-6-2016) note: Entrata in vigore del provvedimento: 13/07/2016
D.Lgs 75 del 2017
Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a), e 2, lettere b), c), d) ed e) e 17, comma 1, lettere a), c), e), f), g), h), l) m), n), o), q), r), s) e z), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (17G00089) (GU n.130 del 7-6-2017) Vigente al: 22-6-2017
Regolamento acquisizione contratti di lavori, servizi, forniture sotto la soglia comunitaria
Redatto ai sensi dell’art. 36 comma 2 del d.lgs n. 50 del 18 aprile 2016: “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture” e successive modifiche e integrazioni, nonchè ai sensi del decreto n 129 del 28/08/2018