Calendario Eventi

In ottemperanza a quanto disposto dalla Delibera di Giunta regionale n.155 del 24/05/2022, si rende noto il Calendario scolastico per l’a.s. 2022/2023.
Inizio lezioni:
14 settembre 2022
Termine delle lezioni:
10 giugno 2023 nella scuola primaria e nelle scuola secondaria di I grado
30 giugno 2023 nella scuola dell’infanzia
Interruzione delle lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado, in aggiunta alle festività nazionali:
- 02 NOVEMBRE 2022: Commemorazione dei defunti;
- 09 e 10 DICEMBRE 2022: ponte;
- Dal 23 DICEMBRE 2022 (compreso) al 07 GENNAIO 2023 (compreso) Vacanze di Natale;
- 22 FEBBRAIO 2023: Mercoledì delle Ceneri;
Dal 06 APRILE 2023 (compreso) all’11 APRILE 2023 (compreso)
Vacanze di Pasqua; - 24 APRILE 2023 ponte;
- 03 GIUGNO 2023 ponte.
Calendario delle festività nazionali :
- tutte le domeniche;
- il 1° novembre: Tutti i Santi;
- l’8 dicembre: Immacolata Concezione;
- il 25 dicembre: Natale;
- il 26 dicembre: Santo Stefano;
- il 1° gennaio: Capodanno;
- il 6 gennaio: Epifania;
- il giorno di Lunedì dell’Angelo: immediatamente successivo alla domenica della Santa Pasqua;
- il 25 aprile: Festa della Liberazione;
- il 1° maggio: Festa del Lavoro;
- il 2 Giugno: Festa della Repubblica;
il giorno in cui ricade la festa del Santo Patrono nei Comuni ove sono allocate le istituzioni scolastiche.
Si allega la Delibera della Giunta Regionale con cui viene definito il calendario scolastico per l’anno scolastico 2022/2023.

Prima dell’inizio delle lezioni, il dirigente scolastico predispone, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali, il piano annuale delle attività e i conseguenti impegni del personale docente, che sono conferiti in forma scritta e che possono prevedere attività aggiuntive. Il piano, comprensivo degli impegni di lavoro, è deliberato dal collegio dei docenti nel quadro della programmazione dell’azione didattico-educativa e con la stessa procedura è modificato, nel corso dell’anno scolastico, per far fronte a nuove esigenze.